Curatorview [Alfredo Cramerotti]

Padrino: Christian Boltanski. Presentata a Milano l’ottava edizione del Premio Furla

Posted in nEws and rEleases by Curatorview on November 25, 2010

Exibart.com

Pubblicato mercoledì 17 novembre 2010


L’attesa era forte, ed in effetti decisamente motivata, con l’evento che non ha tradito le aspettative. A Milano si presentava l’ottava edizione del Premio Furla, che ha calato subito un asso in grado di sbaragliare la partita: Christian Boltanski, che sarà l’artista – padrino e l’ideatore dell’immagine grafica e del titolo, Pleur qui peut, rit qui veut. “Una sorta di ossimoro – spiega Chiara Bertola, curatrice del premio – che apre la strada ai finalisti per l’ideazione dei loro progetti”.

E chi sono i cinque artisti finalisti? Alis/Filliol – Andrea Respino e Davide Gennarino, nominati da Simone Menegoi e Marianne Lanavère; Francesco Arena, nominato da Vincenzo De Bellis e Philippe Pirotte; Rossella Biscotti, nominata da Cecilia Canziani e Vincent Honoré; Matteo Rubbi, nominato da Lorenzo Bruni e Carson Chan; Marinella Senatore, nominata da Alfredo Cramerotti ed Emily Pethick.

Una giuria internazionale composta dallo stesso Christian Boltanski, da Stefano Chiodi (storico e critico d’arte), Vit Havranek (curatore e project leader del team curatoriale tranzit.org), Jörg Heiser (co-editor di Frieze Magazine e guest professor all’Art University di Linz, Austria), Miguel Von Hafe Pérez (direttore del Centro Galego de Arte Contemporáneo di Santiago de Compostela, Spagna) sceglierà il vincitore, che sarà annunciato il 28 gennaio 2011 a Bologna.

Il vincitore sarà invitato a realizzare un’opera finanziata dalla Fondazione Furla e destinata alla fruizione pubblica attraverso la concessione in comodato al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. L’opera del progetto vincitore sarà presentata in anteprima presso la Fondazione Querini Stampalia a Venezia nel giugno 2011, in concomitanza con la 54. Biennale di Arti Visive.

“Con questa ottava edizione che segna la chiusura del primo decennio del Premio Furla – ha detto Giovanna Furlanetto, Presidente della Fondazione Furla -, alla Fondazione Furla si affianca per il futuro la Fondazione Carisbo come partner istituzionale, che ha messo a disposizione per la mostra dei cinque artisti finalisti uno dei suoi spazi più prestigiosi, Palazzo Pepoli a Bologna, recentemente restaurato”.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: