Curatorview [Alfredo Cramerotti]

Verona Updates: Inno di Mameli remix, Valentina Miorandi vince la prima edizione del Premio Durello New Perspectives

Posted in nEws and rEleases by Curatorview on October 10, 2011

Inno di Mameli remix, Valentina Miorandi vince la prima edizione del Premio Durello New Perspectives

on Arttribune.com

sabato, 8 ottobre 2011

[Italian]

Premiazione del Premio Durello New Perspectives

Un disco in vinile dove sono state registrate le tracce sonore di performance di tre cori di montagna con la partecipazione di giovani, uomini e donne. Tracce dell’inno nazionale di Mameli con il testo originale sostituito da parole-chiave Costituzione, dove emerge il sentimento collettivo di un popolo che desidera rendere vivi i principi sul quale si fonda il proprio paese. Con questa opera presentata dalla galleria Arte Boccanera di Trento – titolo Inno Nazionale d’Italia – l’artista Valentina Miorandi si è aggiudicata la prima edizione del Premio Durello New Perspectives, all’esordio ad ArtVerona con una giuria presieduta da Alfredo Cramerotti.
Miorandi – si legge fra l’altro nelle motivazioni – non si presta a facili atteggiamenti critici senza conseguenze: genera contenuti e adotta mezzi sempre in maniera funzionale, fa qualcosa che serve alle persone che guardano o ascoltano. E non c’è retorica che tenga, dal momento che ci implica in quello che siamo”. La giuria, che ha selezionato l’opera fra 90 concorrenti ridotti poi a 10 finalisti, era composta da Chiara Bertola, direttrice artistica dell’Hangar Bicocca di Milano; Flavia Fossa Margutti, responsabile comunicazione del Mart; Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio Durello; Silvano Nicolato, Vice Presidente di Colli Vicentini e Massimo Simonetti, direttore artistico di ArtVerona.

– Barbara Reale

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: