Curatorview [Alfredo Cramerotti]

Biennale Updates: cronache dall’effimero per la prima volta del Padiglione Maldive in Laguna

Posted in nEws and rEleases by Curatorview on June 22, 2013

Artribune.com [Italian only]

30 May 2013

by Francesco Sala

Il-Padiglione-Maldive-480x360

Alle otto del mattino non c’è nessuno lungo Riva di Ca’ di Dio. Pochi temerari in tenuta da jogging, i ragazzini che si trascinano a scuola, un paio di turisti. E poi un blocco di ghiaccio. Sbarca dal Canale dell’Arsenale, trascinato a forza di muletto; prende a sciogliersi, inesorabile, una goccia alla volta. È il monolite con cui Stefano Cagol significa la sua partecipazione alla Biennale di Venezia, ospite di quel Padiglione Maldive che ha trovato casa –alla sua prima volta in Laguna –in uno stabile semi-abbandonato in viale Garibaldi. Verrà il giorno in cui le Maldive non si saranno più, sommerse un centimetro alla volta dall’innalzamento del livello degli oceani; la raccolta messa insieme dal collettivo CPS – Chambers of Public Secrets indugia sul titanico precariato di una terra in crisi di identità, storica piattaforma tra Oriente e Occidente che esorcizza nell’arte la sua eutanasia.

Aggressività post-espressionista per The Disappearance di Wael Darwesh, che colpisce sulla tela con antica disperazione; gli fa da controcanto l’installazione di Patrizio Travagli, tetris di superfici specchianti che illudono e alludono in una straniante frammentazione dello spazio visivo. Inevitabili i riferimenti allo tsunami, che ha portato il suo carico di brutalità anche alle Maldive: sul tema arriva l’installazione di Thierry Geoffroy, mentre a ragionare su una ricostruzione più o meno possibile sono Christoph Draeger ed Heidrun Holzfeind.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: