Curatorview [Alfredo Cramerotti]

Radio Papesse Interview: Alfredo Cramerotti – Chamber of Public Secrets @ Manifesta8

Posted in nEws and rEleases, shortEssays/cortiSaggi [English/Italian] by Curatorview on November 21, 2010

RADIO Papesse INTERVISTA/INTERVIEW

Alfredo Cramerotti – CPS

15 NOVEMBRE 2010
>>the interview is in English<<
>>English text below<<

Il discorso sulla contaminazione e il dialogo fra mondo mediatico e mondo artistico non è nuovo. In fondo si può sostenere che l’arte, in ogni sua espressione ‘deve utilizzare dei media’ e che questi attingono a piene mani dall’immaginario artistico; è un dibattito che probabilmente non avrà mai fine e che è nato e sviluppato a pari passo con i media elettronici, dalla nascita della radio e del cinema ad oggi.

Ma cosa succede se si parla di ‘industria dei media’? se un insieme di artisti, scrittori, intellettuali viene invitato a confrontarsi con i sistemi della produzione medicata contemporanea?
È quanto hanno fatto Alfredo Cramerotti e Khaled Ramadan insieme al collettivo Chamber of Public Secrets – cps con il loro progetto per Manifesta8.

CPS non è una struttura formale, non ha una data di fondazione o un’agenda prestabilita, è un gruppo trasversale, un ‘meta-luogo’ di discussione e analisi critica ed è uno dei gruppi curatoriali di Manifesta8.

Abbiamo parlato insieme a Cramerotti di CPS, del metodo utilizzato nel lavoro curatoriale, del loro invito a confrontarsi con le strutture produttive dei media per la creazione di progetti artistici.

la musica che accompagna l’intervista è tratta dall’album a bell and a mirror di Let’s drive to Alaska pubblicato dalla netlabel muertepop

The contamination and encounter dicourse about the artworld and the mediatic world isn’t new.
It is a never-ending debate born and developed together with the electronic media: form the early days of radio and cinema until nowadays.

But what happen when we talk about the media industry? what happen when a group of artists, writers, intellectuals is invited to deal with the contemporary media industry production system?
It is what Alfredo Cramerotti and Khaled Ramadan did together with the Chamber of Public Secrets – cps collective curating their project for Manifesta8.

CPS isn’t a formal structure, do not have an official founding date or a fixed agenda, is an horizontal group, an ensemble of dicussion and critical thinking and is one of the curatorial teams of Manifesta8.

We talked with Cramerotti about CPS, about their curatorial method, their invitation to deal with the production structures of the media industry for the creation artistic projects.

The music used in this interview is A bell and a mirror by Let’s drive to Alaska published by the netlabel muertepop

Questa opera è prodotta da Radio Papesse, un progetto di Ilaria Gadenz e Carola Haupt

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: